Bild
  • Ermanno ORLANDO

Strutture e pratiche di una comunità urbana. Spalato, 1420-1479

  • Schriften zur Balkanforschung  2 

€  90,00 

incl. VAT

   

incl. VAT
X
BibTEX-Export:

X
EndNote/Zotero-Export:

X
RIS-Export:

X 
Researchgate-Export (COinS)

Permanent QR-Code

Il volume analizza la dimensione comunitaria di Spalato nel pieno Quat­trocento (1420-1479), secondo una struttura a spirale che, muovendo dal basso verso l’alto, si occupa nella sua prima parte delle strutture di base della società spalatina, dalla famiglia sino alle confraternite di sostegno e di mutua cooperazione; nella seconda, delle comunità di diritto, in parti­colare i nobili, i popolani, i cittadini e i forestieri; nella terza del comune, inteso quale momento primario di unificazione e sintesi delle tante com­munitates di cui la communitas spalatina era formata. Nella quarta e ultima parte del volume ci si sofferma, infine, sulla forza e la pervasività delle re­lazioni intercomunitarie, al fine di evidenziare il grado di commistione e vischiosità delle strutture di appartenenza e identificazione, anche in una società all’apparenza così severamente strutturata come quella di Spalato del Quattrocento.

Authors

Ermanno  ORLANDO

is Associate professor of Medieval History at the University for Foreigners of Siena

Details

Release date:

2020,

ISBN Print Edition

978-3-7001-8614-4

Pages:

400 Seiten,

Dimension:

23,7x16 cm, broschiert